Testa di Buddha

Pietra - Khmer

XV secolo

Le teste in pietra khmer sono tra le opere più iconiche della scultura dell'Impero Khmer (IX-XV secolo), noto per la creazione di Angkor Wat e altri grandiosi complessi templari in Cambogia. Queste sculture rappresentano spesso divinità indù e buddiste, re-dei (Devaraja), e figure mitologiche, riflettendo l’arte e la spiritualità di quel periodo. Oggi, le teste in pietra khmer sono ricercatissime dai collezionisti e molte sono conservate nei musei di tutto il mondo. Tuttavia, il traffico illecito di queste opere ha portato a una maggiore attenzione nella protezione del patrimonio artistico della Cambogia.

Richiedi informazioni